PARCHI rubrica di CORRERENELVERDEONLINE

  Ambiente e Natura Cosa sono l'ambiente e la natura? Enti ambientali Associazioni naturalistiche CFS (Corpo Forestale dello Stato) ERSAF (Ente Regionale per i Servizi dell'Agricoltura e Foreste) CAI (Club Alpino Italiano) FAI (Fondo Ambiente Italiano) Greenpeace Legambiente Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli)

AMBIENTE PARCHI ASSOCIAZIONI BOTANICA VIAGGI

Correrenelverdeonline

PARCHI NAZIONALI

Parchi  e aree di interesse nelle regioni

Bioparchi e riserve

Aree marine protette

Parchi Esteri

 


 


PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

E’ stato istituito con legge 24 aprile 1935, n. 740 in un’area di poco più di 95.000 ettari in territori delle province di Trento, di Bolzano e di Sondrio.

Scopo della sua costituzione è la tutela e il miglioramento della flora, l’incremento della fauna, la conservazione delle speciali formazioni geologiche e delle bellezze del paesaggio, la promozione dello sviluppo del turismo.

Ideato, quindi, col proposito di formare piuttosto un’area turistica, ma anche per costituire un prolungamento in Italia del Parco nazionale svizzero, che però era concepito in modo diverso, ha sofferto fin dall’inizio di contestazioni per la scarsa razionalità dei confini, l’indifferenza degli amministratori, la pressione dei cacciatori: ciò ha permesso di edificare, lottizzare, creare strade e impianti sciistici come se il parco nazionale non esistesse.

Ampliato nel 1977 con un Decreto del Presidente della Repubblica fino a superare i 134.000 ettari per l’unione delle zone del Cancano, Livigno, Monti Sobretta, Gava e Serottini nei territori delle province di Trento e Bolzano, oggi, il Parco si estende su tre ampie zone: la lombarda, la trentina e l’alta atesina.

Tale e quale si presenta oggi, il Parco ha un significato soprattutto per i grandi valori della vegetazione forestale e per il magnifico ambiente glaciale ricco di fenomeni crionivali fra i più significativi della catena alpina.

Ampie e diverse valli dai caratteri tipici alpini che vanno dal punto più basso (1.000 metri di altitudine) in prossimità di Sondalo al punto più alto (3.860 metri di quota) nella Val Zebù con il monte omonimo, in un alternarsi di territori di incontaminata bellezza dove insistono le più estese aree glaciali e l’ampio scenario di vette e ghiacciai è il premio che spetta a chi sale fin lassù.

Con una serie di tornanti si passa dalle nevi perenni del Ghiacciaio dei Forni ai verdi prati e alle grandi distese di conifere della Valfurva e al passo di Gavia con il suo panorama di vette possenti.

La valle del Gavia, ricca di selvaggina, un tempo importante via di comunicazione tra la pianura padana e l’Europa del nord, oggi è un’interessante meta per chiunque voglia ritrovare un ambiente alpino intatto e maestoso; poco dopo il passo del Gavia, in verdi pascoli, si aprono limpidi laghetti, il più grande dei quali è il Lago Negro.

Cervi, camosci, stambecchi, caprioli, marmotte, ermellini, scoiattoli rossi e bruni, volpi, lepri sono i mammiferi presenti e distribuiti secondo l’altitudine nel Parco dello Stelvio.

Anche l’avifauna è ben rappresentata: corvidi, passeracei, picchi, galli cedroni sono presenti in numerosi esemplari; limitata, invece, la presenza delle aquile reali (una decina di coppie) e ancora più limitata la presenza di avvoltoi.

Carattere tradizionale e suggestivo per la rozza semplicità del mobilio e della struttura realizzata con legname a doppio strato e tetto in lastre o scorza d’albero, sono le baite, sparse sui monti e nei paesi di fondovalle che, costruite come primari insediamenti permanenti, ora, si sono trasformati in pittoreschi ricoveri stagionali.

Di grande interesse il Giardino Botanico "Rezia" di Bormio, dove le principali specie floreali sono: rododendri (Rhododendron), anemoni (Pulsatilla vernalis), arniche (Arnica montana), genziane (Genziana kochiana), gigli martagone (Lilium martagon), primule (Primula veris), stelle alpine (Leontopodium alpinum), saxifraghe (Saxifraga), scarpette di Venere o della Madonna (Cypripedium paphiopedilum), …

Tra gli alberi presenti: l’abete bianco (Abies alba), l’abete rosso (Picea excelsa), il larice (Larix decidua), l’ontano (Alnus), il pino cembro (Pinus cembra), il pino mugo (Pinus mugo), il pino silvestre (Pinus sylvestris) …

Sia i fiori e sia gli alberi sono tutte specie autoctone presenti non solo nel Giardino "Rezia" ma in tutta l’estensione del Parco.

 

 

 

 

 

 

160x600_promo