|
VALERIANA Nome scientifico: Valeriana Famiglia: Valerianaceae Origine: Europa, America
Pianta erbacea o arbustiva, perenne, talora rampicante, diffusa soprattutto nelle regioni temperate; ha fusto eretto, robusto, scanalato, cavo; le radici sono spesso maleodoranti; ha foglie basali intere o dentate e foglie culinari pennatifide. I fiori sbocciano da maggio ad agosto, ermafroditi, hanno corolla tubuliforme, bianca o rosea, sono piccoli, compatti e riuniti in ombrelle; il frutto è un achenio circondato da un pappo piumoso. Le piante più ricercate, perché più ricche di sostanze medicamentose attive, sono quelle che crescono spontanee nei boschi di alta e media montagna e che abbiano raggiunto almeno i due anni di vita. La specie più importante è la Valeriana officinalis alta fino a due metri con fiori bianchi, le cui radici e rizomi vengono impiegati in farmacologia. Numerose specie vengono inoltre coltivate per ornamento. In passato era utilizzata come antiepilettico e febbrifugo non essendo conosciuto ancora il chinino; oggi la valeriana è utilizzata come sedativo contro gli squilibri nervosi. Dalle radici della valeriana si ottiene un olio essenziale costituito da esteri dell’acido valerianico e isovalerianico e da diversi terpeni, tra cui il borneolo. L’azione neuro deprimente della valeriana, usata come blando sedativo del sistema nervoso centrale, viene attribuita soprattutto all’isovalerianato di borneolo. Le parti utilizzabili della Valeriana sono le radici e il rizoma fresco, da estirpare in primavera o in autunno dopo il secondo e terzo anno di vita della pianta. Con il nome di Valeriana, Valerianella, Gallinella, Lattughella, Erba dolcetta o Songino è nota un’altra pianta della Famiglia delle Valerianaceae, la Valerianella olitoria o Valerianella locusta. Si tratta di una pianta erbacea annuale, spontanea, coltivata soprattutto a scopo alimentare. Come ortaggio, la valerianella non richiede grandi cure; cresce bene su terreni ben lavorati e ben drenati, in posizione riparata e soleggiata. Può essere consumata cruda come
ottima insalata o lessata con lo stesso procedimento della cottura degli
spinaci, cioè senza aggiungere acqua, poiché il liquido che esce dalle foglie
è sufficiente a garantire la cottura.
Piante | Abete | Acero | Agave | Aglio | Agrifoglio | Albicocco | Alloro | Aloe | Amarillide | Ananas | Anemone | Arancio | Aucuba | Aylostera | Bagolaro | Banano | Barbabietola | Basilico | Begonia | Bergamotto | Betulla | Biancospino | Bougainvillea | Cacao | Caffè | Calla | Camelia | Camomilla | Canapa | Carciofo | Carota | Carpino | Castagno | Cattleya | Cavolo | Cedro | Cetriolo | Chamaedorea | Chinotto | Ciclamino | Cicoria | Ciliegio | Cipolla | Cipresso | Cocomero | Corbezzolo | Cotone | Crassula | Crisantemo | Croco | Croton | Dalia | Dionea | Dracena | Drosera | Echeveria | Edera | Erba Acetosa | Erba Imperatoria | Erba Pepe | Eucalipto | Faggio | Fagiolo | Fava | Fico | Fico d'india | Filodendro | Finocchio | Fior di Loto | Fragola | Fresia | Fucsia | Gaillardia | Gardenia | Garofano | Gelso | Geranio | Giacinto d'acqua | Giglio | Ginepro | Girasole | Gladiolo | Ibisco | Ippocastano | Iride | Lattuga | Lavanda | Lingua di suocera | Lino | Liquirizia | Maggiorana | Malva | Mangiafumo | Mangrovia | Margherita | Melanzana | Melo | Melograno | Mesembriantemo | Mimosa | Mirto | Moriche | Mughetto | Narciso | Nenufaro | Nepenthes | Nespolo | Ninfea | Nocciolo | Noce | Non ti scordar di me | Oleandro | Olivo | Olmo | Ortensia | Ortica | Papavero | Papiro | Patata | Peonia | Peperone | Pero | Pesco | Pino | Pioppo | Piracanta | Pisello | Pittosforo | Platano | Pomodoro | Pothos | Prezzemolo | Primula | Quercia | Ravanello | Ricino | Rosa | Salice | Sambuco | Sansevieria | Sedano | Sequoia | Sorbo | Spathiphyllum | Spinacio | Stella di natale | Susino | Tabacco | Te | Tiglio | Tulipano | Valeriana | Viola | Vischio | Vite | Yucca | Zinnia | Zucca |
|
|
|